Work-life balance

Servizi Ospedalieri si impegna attivamente a superare ogni ostacolo che possa limitare o rendere difficoltosa l’esperienza della genitorialità. Crediamo fermamente che il diritto alla maternità e alla paternità debba essere protetto e sostenuto, e per questo mettiamo in atto azioni concrete a favore del nostro personale. Le misure di conciliazione tra vita lavorativa e vita privata che adottiamo sono rivolte a tutti i dipendenti, senza distinzione di genere, perché siamo convinti che ogni individuo debba avere la possibilità di bilanciare serenamente la propria carriera con le responsabilità familiari.

Per raggiungere questo obiettivo, implementiamo politiche aziendali flessibili, che comprendono orari di lavoro adattabili alle esigenze personali. Queste misure permettono ai nostri dipendenti di gestire al meglio il proprio tempo, assicurando che possano essere presenti nelle fasi cruciali della vita familiare, senza dover sacrificare le loro ambizioni professionali. Inoltre, supportiamo attivamente iniziative e programmi che facilitano la gestione della vita familiare.

Siamo consapevoli che la famiglia è un pilastro fondamentale nella vita di ogni persona, e per questo lavoriamo affinché i nostri dipendenti non debbano mai trovarsi di fronte alla difficile scelta tra il progredire nella loro carriera o dedicarsi alla propria famiglia. Promuoviamo un ambiente lavorativo inclusivo e supportivo, dove ciascuno può sentirsi valorizzato e rispettato nelle proprie scelte di vita, sapendo che l’organizzazione è al loro fianco in ogni passo del cammino. Con queste politiche, ci proponiamo non solo di migliorare il benessere dei nostri dipendenti, ma anche di creare un esempio di eccellenza aziendale nel campo del work-life balance.

Progetti attivi

  • Care manager

    Si tratta di un servizio di welfare che punta a garantire un supporto concreto per affrontare con maggiore serenità una situazione di fragilità famigliare.

    Può capitare, infatti, di vivere personalmente o all’interno della famiglia, condizioni di difficoltà, fisica o psicologica che, oltre a suscitare apprensione, richiedono un’assistenza e rendono ancora più complicato conciliare vita personale e lavoro. Parliamo, ad esempio, della gestione di un coniuge o di un genitore anziano non autosufficiente, oppure di un/a bambino/a che ha disturbi dell’apprendimento, o semplicemente, della difficoltà nel trovare un/a babysitter.

    Regolamento e modulo di partecipazione sono pubblicati ogni anno sul portale dipendenti MARCO.

  • Borse di Studio

    Servizi Ospedalieri premia ogni anno gli studenti migliori tra i figli dei dipendenti attraverso questo progetto: borse di studio destinate a studenti delle scuole superiori e agli universitari figli di dipendenti.

    I ragazzi più bravi a scuola vengono premiati con assegni da 400 euro, per gli alunni delle scuole superiori, e 1.000 euro per i ragazzi iscritti all’Università.

    Unico criterio per l’assegnazione il merito.

    Regolamento e modulo di partecipazione sono pubblicati ogni anno sul portale dipendenti MARCO.

  • Campi estivi

    È la proposta di Servizi Ospedlairi per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni figli dei propri dipendenti: soggiorni residenziali estivi del tutto gratuiti in svariate località d’Italia, dalle Alpi alla Sicilia, dal Gran Paradiso all’Oasi di Orbetello passando per la Lago Trasimeno ed il Gran Sasso, con un ricco programma di attività educative, ricreative e sportive (barca a vela, equitazione, immersioni, escursioni) sotto la guida di animatori esperti.

    Regolamento e modulo di partecipazione sono pubblicati ogni anno sul portale dipendenti MARCO.

  • Centri estivi

    Attraverso questo progetto Servizi Ospedalieri propone, per le vacanze estive, centri estivi gratuiti per i figli dei dipendenti che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria (3-10 anni).

    L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, fornendo un servizio dedicato ai lavoratori nel periodo di chiusura dei servizi educativi e scolastici pubblici.

    Regolamento e modulo di partecipazione sono pubblicati ogni anno sul portale dipendenti MARCO.

  • Assistenza sanitaria

    Servizi Ospedalieri, come previsto dal CCNL di Categoria, aderisce a FASIIL (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Lavoratori Tessili e Medici Affini) fornendo un piano di assistenza sanitaria integrativa ai propri lavoratori dipendenti assunti con il CCNL Lavanderie Industriali.

    Il piano di assistenza sanitaria offerto da FASIIL prevede il rimborso delle spese sostenute per le seguenti prestazioni:

    • Visite specialistiche
    • Grandi interventi chirurgici
    • Diagnostica e terapia di alta specializzazione
    • Prevenzione
    • Pacchetto maternità
    • Protezione neonato
    • Odontoiatria
    • Ticket sanitari

    L'assistenza integrativa non comporta alcun costo per i dipendenti.

    Maggiori dettagli relativi alle prestazioni previste e alle modalità per richiedere i rimborsi sono disponibili sul sito www.fasiil.it.

    Per ulteriori richieste o chiarimenti è possibile contattare il Fondo ai seguenti recapiti:

    Contact center: 051 3542041 (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,30)
    Indirizzo email: contactcenterfasiil@si-salute.it